ANP Siracusa
Cambia navigazione
  • Home
  • Notizie
  • Documenti
  • Assicurazione
  • Consulenza legale
  • Organizzazione
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home

Congresso provinciale

Dettagli
Pubblicato: 14 Febbraio 2018

Si è svolta oggi la prima giornata del Congresso Provinciale, durante il quale si è approvato il bilancio annuale e si sono svolte le elezione del Presidente Provinciale e dei quattro delegati al Congresso.

Risulta eletto Presidente Provinciale Pinella Giuffrida. Sono stati eletti come rappresentati al Congresso Regionale: Pinella Giuffrida, Carmelo Di Mauro, Monica Nobile e Daniela Frittitta.

I lavori proseguiranno domani mattina con un momento formativo sulla Didattica Digitale.

 

Convocazione Assemblea Siracusa

Dettagli
Pubblicato: 01 Febbraio 2018

Oggetto: Convocazione assemblea dei soci sezione territoriale di Siracusa e seminario di formazione – cambio date

Con la presente si comunica, a quanti in indirizzo, che l'Assemblea dei soci della struttura provinciale dell’Anp di Siracusa è convocata per il 14 febbraio 2018 alle ore 15,00 presso il Grand Hotel Villa Sofia di Noto con il seguente ordine del giorno:

1. L’ANP dopo in Congresso nazionale ed in prospettiva del Congresso Regionale; 2. Elezione dei delegati al Congresso Regionale dell’Anp;
3. Elezione del presidente della struttura provinciale;
4. Pranzo sociale

Invito seminario 14 15 febbraio

Dettagli
Pubblicato: 01 Febbraio 2018

La presidente della struttura provinciale di Siracusa si pregia di invitarla al seminario residenziale di formazione che avrà luogo presso il Grand Hotel Villa Sofia di Noto nei giorni 14 e 15 febbraio 2018.

L’argomento topico della sessione formativa sarà incentrato sull’organizzazione della didattica laboratoriale, progettazione realizzazione delle infrastrutture tecnologiche e logistiche degli ambienti di apprendimento e organizzazione e gestione del supporto formativo ai docenti sulle ICT e didattica per competenze.

Dirigenti e docenti si incontreranno in un giorno di esplorazione, immaginazione e discussione, scoprendo come il mondo creativo e intuitivo delle tecnologie, grazie anche alla dotazione prevista di un iPad per ogni partecipante e al contatto formativo con leader nazionali della formazione, potenzia la capacità degli educatori e degli ambienti didattici nel trasformare l’apprendimento, in esplorazione, intuizione, immaginazione, produzione divergente.

 

Il presidente della struttura provinciale Pinella Giuffrida

Allegati:
Scarica questo file (invito seminario 14 15 febbraio -definitivo.pdf)invito seminario 14 15 febbraio -definitivo.pdf261 kB

L'occasione mancata

Dettagli
Pubblicato: 01 Febbraio 2018

La scuola è nel momento topico e più delicato dell’anno scolastico, quello delle iscrizioni dei bambini e dei ragazzi all’anno successivo. Per le famiglie questo è già un momento di scelte a volte difficili: si guarda l’offerta formativa delle diverse istituzioni scolastiche, le strutture, si valuta la vicinanza della scuola al luogo di lavoro delle famiglie o a casa, alla presenza di palestre, refettori, alla qualità e particolarità dell’offerta formativa e infine si affronta l’iscrizione on line, di per sé non semplice e alla portata di tutti.

A Siracusa il momento caldo delle iscrizioni è stato messo in crisi da un inatteso quanto inopportuno atto di indirizzo dell’Amministrazione comunale che, tentando di sanare difficoltà organizzative legate al reperimento di aule per l’Istituto Archia e la difficile convivenza condominiale con l’Istituto Giaracà decide di “sparigliare” le carte pensando di disporre una razionalizzazione che ha gettato famiglie nel panico e docenti nella confusione, lasciando la patata bollente nelle mani dei dirigenti scolastici degli istituti coinvolti che devono arginare ondate di lamentele nel l’insoddisfazione generale.

I genitori si interrogano e chiedono ai dirigenti certezze e sicurezze sull’ubicazione della scuola dei propri figli per il prossimo anno - certezze che i dirigenti al momento, ovviamente,  non sono in grado di fornire - i docenti chiedono ai dirigenti se il prossimo anno cambieranno plesso o scuola di destinazione e valutano un trasferimento temendo di essere perdenti posto dato che molte famiglie stanno decidendo, nell’incertezza, di iscrivere i loro figli in altre scuole. I genitori e i docenti del plesso di via necropoli Grotticelle, non comprendendo perché anche questo plesso viene coinvolto in un disegno di razionalizzazione che nulla c’entra con le due scuole in questione, sono costretti a fare riferimento ad una nuova scuola, l’Archia.

Inopportuno nei modi e nei tempi questo atto di indirizzo: l’occasione mancata è rilevante per quanto attiene ai modi, non sono stati coinvolti in un tavolo negoziale i sindacanti (e l’ANP per prima, dato che rappresenta la maggioranza dei dirigenti), l’Ambito Territoriale, la Direzione Regionale e l’Assessorato Regionale; è inopportuno questo atto di indirizzo per i tempi assolutamente sconvenienti, razionalizzare in pieno periodo di iscrizioni significa gettare nell’incertezza famiglie, docenti e dirigenti.

I Dirigenti scolastici dell’ANP invitano dunque l’Amministrazione comunale a tornare sui suoi passi e a spostare in avanti l’atto di indirizzo, formulandolo nei tempi e nei modi corretti, fuori dal periodo di iscrizioni e dal periodo di campagna elettorale.

ANP Siracusa
Pinella Giuffrida

Pagina 5 di 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...

Links

 

Logo ANP Sicilia

 

Logo European School Heads Association

 

Logo Federazione Nazionale dei Dirigente e delle Alte Professionalità della Funzione Pubblica

Tags

assicurazione seminario corso assenze assemblea sindacale concorso personale scuola circolare

ANP - Sezione Provinciale di Siracusa - c/o XVI Istituto Comprensivo Via Basilicata, 1 96100 Siracusa telefono 0931 411817 fax 0931 701124 
e-mail: anp@anpsr.it - C.F. GFFPLL63R71DC351G

Note legali | Informativa Privacy | Cookie Policy

Torna su

© 2023 ANP Siracusa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy