Didattica per competenze e valutazione autentica
- Dettagli
Prassi e strumenti per progettare, organizzare e insegnare innovando
I presupposti della didattica per competenze nascono da uno studio approfondito sulla psicologica cognitiva. Progettare con efficacia attività didattiche che stimolino la strutturazione di competenze nei ragazzi significa prioritariamente identificare il “profilo cognitivo” dello studente a fine anno scolastico e “settare” l’impianto progettuale su di esso. Inverare nella pratica quotidiana didattica per competenze significa cambiare l’assetto classico del vivere l’insegnamento e capovolgerlo. Nuove strategie d’insegnamento presuppongono modalità totalmente diverse di valutazione. Valutare per prove autentiche utilizzando correttamente le rubriche di valutazione è infatti la diretta conseguenza di un modo innovativo di fare scuola, promosso dagli studi sulla valutazione dell’ultimo periodo. Rendere esplicite molte competenze tacite dei docenti e riaggregarle intorno a principi teorici forti è il compito dei dirigenti che desiderano indirizzare la didattica d’istituto progettata e trascritta sui registri verso l’innovazione inverata nella pratica.
|
Leggi tutto: Didattica per competenze e valutazione autentica
Le linee guida per il rinnovo del CCNL
- Dettagli
In allegato il testo delle "Linee guida per il rinnovo del CCNL" approvato all'unanimità all'ultimo Consiglio Nazionale ANP.
La nuova identità del liceo artistico
- Dettagli
Il 20 novembre si è svolto, presso la Camera dei deputati, il convegno conclusivo sulla nuova identità del Liceo Artistico. Al Seminario è intervenuta la DS Simona Arnone, referente regionale, in un progetto nazionale promosso dal Miur.
Workshop per la stesura di progetti Erasmus plus a.s. 2015/2016
- Dettagli
Per i colleghi che hanno aderito si inviano le notizie relative ai workshop:
Scadenze bandi 2016: 2 febbraio per Azione chiave 1 (mobilità staff e studenti) e 31 marzo per Azione chiave 2 (partenariato strategico).
Sei una scuola che si è già cimentata in progetti europei ma senza successo? Hai già delle conoscenze ed esperienze in Erasmus plus e vuoi perfezionare la candidatura del tuo progetto per le scadenze 2016?
ANP in collaborazione con Dirscuola Soc. coop. a r.l., ente di formazione accreditato MIUR, continua il percorso formativo Erasmus Plus con l’organizzazione di workshop di progettazione avanzata, finalizzato all’acquisizione delle capacità e delle tecniche per rispondere al meglio ai bandi del programma Erasmus Plus d’interesse.
L'obiettivo del workshop è acquisire strumenti pratici per permettere alle scuole interessate di preparare la loro candidatura di Erasmus Plus (bando 2016), concentrandosi sulla stesura del proprio progetto guidati dal tutor esperto in progettazione europea. Il workshop, pertanto, si propone di offrire un percorso formativo ad hoc che sulla base del formulario di candidatura (e-form) e delle tecniche di gestione del ciclo di progetto utilizzate dalla Commissione europea, combinerà lavori di gruppo, spiegazioni tecniche ed esercitazioni pratiche finalizzate alla stesura di un progetto. Il contenuto del workshop sarà adattato sulle reali esigenze della/e scuola/e richiedente/i.
Tipologie di workshop:
- Azione chiave 1: mobilità staff scuola e studenti (scadenza 2016 - 2 febbraio!)
- Azione chiave 2: partenariato strategico (scadenza 2016- 31 marzo!)
L’intervento si svolgerà presso la scuola richiedente, a favore di personale della scuola o di una rete di scuole di cui la scuola è capofila.
Il numero di partecipanti a ciascun workshop è fissato a massimo 12 persone. E' consigliata la partecipazione di:
- Dirigenti, DSGA e docenti formati durante i corsi residenziali sulla Progettazione europea e il Programma Erasmus Plus tenuti nei mesi scorsi da Anp e Dirscuola
- Dirigenti, DSGA e docenti che abbiano acquisito conoscenze tramite corsi analoghi sulla Progettazione europea
- Dirigenti, DSGA e docenti che abbiano già esperienza di Progettazione europea
Pagina 9 di 20