ANPSR
Cambia navigazione
  • Home
  • Notizie
  • Documenti
  • Assicurazione
  • Consulenza legale
  • Organizzazione
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home

Assemblea sindacale provincia di Siracusa

Dettagli
Pubblicato: 07 Marzo 2017
  • assemblea sindacale
SI comunica che giovedì 9 marzo 2017 dalle ore 8,30 alle ore 11,30 avrà luogo, presso la sala delle conferenze del XVI I.C. Chindemi di Siracusa, sito in Via Basilicata, 1 (2° piano) una assemblea sindacale provinciale, sulla situazione attuale di dissenso circa le ultime misure adottate dal MIUR che sviliscono la figura dirigenziale e sulle conseguenti ripercussioni nella valutazione dei dirigenti.
Relazionerà il Presidente Regionale MAURIZIO FRANZO'.
Sarà possibile parcheggiare l'auto all'interno del cortile della scuola fino ad esaurimento posti.
Si invita ad essere puntuali.
 
Per individuare la scuola sulla mappa cliccare su questo  link 

Sul caso Bruschi ANP scrive al Direttore Generale dell'USR

Dettagli
Pubblicato: 23 Agosto 2016

Riportiamo la lettera di Massimo Spinelli  alla Dott.ssa Campanelli Direttore Generale dell'USR Lombardia. Anp c'è sempre a supporto dei dirigenti della scuola.... Non a parole... ma nei fatti e con stile!

Gent.ma Dr.ssa Campanelli,

mi trovo nella spiacevole situazione di informarLa che in data 18 agosto 2016 il Dr. Max Bruschi, dirigente tecnico presso l’USR Lombardia, ha ritenuto di pubblicare su Fb una dichiarazione nella quale stigmatizza pesantemente (“Potrebbe trattarsi di un peccato veniale, ma non lo è”) l’errore di un dirigente scolastico che nell’avviso di chiamata, accanto alla classe di concorso ha anche aggiunto tra parentesi (organico potenziato). Ma a lasciarmi senza parole è stata la frase conclusiva del post, che riporto letteralmente: “Se [il dirigente scolastico] è credente preghi, ma molto, che non sia uno dei ds che sarò chiamato a visitare per la valutazione. Perché è su queste <cure> che un ds mostra se è <buono/no buono>. Non sulla <bigiotteria>.”. Le parole sono “pietre”, nel senso che possono fare molto male, anche se si ricorre a frettolose scuse che non rimuovono il problema di fondo.

            Non contesto il diritto del Dr. Bruschi di partecipare ad una rete social, ma penso che il merito della sua dichiarazione costituisca, da un lato, un improvvido travalicamento dalla sua funzione di rappresentante dell’amministrazione scolastica; dall’altro, evidenzi un’inaccettabile rappresentazione del suo modo di interpretare il ruolo di ispettore e di valutatore

È poi doveroso, da parte mia, sottolineare il fatto che bersaglio dell’incauta reprimenda del dr. Bruschi sia un dirigente scolastico, che innanzitutto è parte dell’amministrazione scolastica (cosa che si tende ad ignorare), che fin dall’inizio dell’anno scolastico è stato chiamato, come tutti, a farsi carico dell’implementazione della riforma scolastica e di procedure del tutto nuove con ritmi insostenibili e senza poter contare su indicazioni operative realmente efficaci, che per adempiere ai compiti connessi alla chiamata diretta è stato costretto a rinunciare a buona parte del suo periodo di riposo. Lavorare in queste condizioni è stato tutt’altro che semplice, ma il dr. Bruschi ha dimostrato di ignorarlo.

            Sottopongo pertanto alla Sua attenzione e alla Sua valutazione quanto accaduto, nell’intento di evitare ai dirigenti scolastici ulteriori occasioni di dileggio, dal momento che nel corso dei mesi passati ne hanno già raccolta ampia messe. Inoltre La invito cortesemente a vigilare affinché ai nuclei di valutazione dei dirigenti scolastici, che riprenderanno il loro lavoro con l’avvio del nuovo anno scolastico, siano impartite indicazioni chiare e trasparenti, che precludano ogni spazio ad atteggiamenti pregiudiziali e vessatori, e ricordino che non esiste forma seria di valutazione di sistema che non punti al miglioramento continuo dei comportamenti e delle performance individuali.

Colgo l’occasione per porgerLe i più distinti saluti

 

                                                                                                                                                                    Massimo Spinelli 

Corso di formazione: Gli appalti pubblici delle istituzioni scolastiche dopo le riforme del 2014"

Dettagli
Pubblicato: 09 Marzo 2016
  • corso

Il corso si svolgerà il 10 maggio presso IC "Chindemi" di Siracusa.

Gli obiettivi del corso sono: 

  • Consolidare la conoscenza dei principi generali in materia di contratti pubblici nell’ambito del D.lgs. 163 del 2006 e del regolamento di attuazione (D.P.R. n 207/2010).
  • Affrontare i temi del corso con taglio molto operativo, fornendo strumenti pronti per un uso immediato e coinvolgendo i corsisti nell’analisi dei casi. 
Allegati:
Scarica questo file (Corso_Codice_Contratti_marzo_2016.pdf)Corso_Codice_Contratti_marzo_2016.pdf304 kB

Secondo ciclo seminari legge 107/2015

Dettagli
Pubblicato: 28 Febbraio 2016

Il 17 marzo prossimo dalle ore 15.00 alle ore 18.30 presso il Turrisi Colonna a Catania si svolgerà il secondo ciclo di seminari sulla legge 107, le cui disposizioni  tanto ci stanno impegnando in questa fase dell'anno scolastico.
Il seminario si inquadra nel percorso di sostegno ed accompagnamento che l'ANP nazionale realizza.
È necessario, al fine di meglio pianificare l'organizzazione, effettuare la prenotazione al link nazionale sotto riportato:

http://www.anp.it/anp/doc/seconda-tornata-di-seminari-per-dirigenti-sulla-legge-107_2015

Pagina 6 di 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...

Links

 

Logo ANP Sicilia

 

Logo European School Heads Association

 

Logo Federazione Nazionale dei Dirigente e delle Alte Professionalità della Funzione Pubblica

Tags

assenze corso assemblea sindacale circolare seminario assicurazione personale scuola concorso

ANP - Sezione Provinciale di Siracusa - c/o XVI Istituto Comprensivo Via Basilicata, 1 96100 Siracusa telefono 0931 411817 fax 0931 701124 
e-mail: anp@anpsr.it - C.F. GFFPLL63R71DC351G

Note legali | Informativa Privacy | Cookie Policy

Torna su

© 2022 ANPSR

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy